Tecnologie e applicazioni
Panoramica sulle principali innovazioni
Premi il tasto F per visualizzare a pieno schermo. Per altre funzioni clicca
Durata dell'unità didattica: 00:32:22
In questa Unità Didattica:
Obiettivo formativo:
Top 20 delle tecnologie più diffuse
1° - 6°
posto
Top 20 delle tecnologie più diffuse
7° - 13°
Top 20 delle tecnologie più diffuse
14° - 20°
Innovazione e automazione
L'automazione sta aumentando la sua influenza e rilevanza nelle applicazioni agricole
Sviluppo dei microprocessori
Sviluppo dei sensori
Sensori di:
Sempre più
Autovalutazione
Settori di applicazione
Il settore dell’agricoltura non è strategico per l’industria dei sensori.
Al contrario l’agricoltura si sta alimentando delle innovazioni provenienti da altri ambiti tecnologici
Applicazioni per:
Automatizzare le operazioni
Attivazione, bloccaggio e regolazione di componenti meccaniche, idrauliche o elettriche, anche con funzioni complesse
è sensori a ultrasuoni, di pressione, di temperatura
Automatizzare le operazioni
Regolare, anche in tempo reale, la posizione della barra o l’apertura degli ugelli
è sensori a ultrasuoni e Lidar | |
Automatizzare le operazioni
Controllare in tempo reale le variazioni di peso
è sensori di peso (celle di carico) | |
Automatizzare le operazioni
Misure in tempo reale del compattamento del terreno
è cella di carico | |
Automatizzare le operazioni
Controllare in tempo reale la regolarità di deposizione
è sensori ottici (fotocellule IR) | |
Automatizzare le operazioni
Riconoscere la posizione della pianta per sarchiatura intrafila
è sensori ottici | |
Rilevare i dati
Misurare la rugosità del terreno per correggere la lavorazione in atto
è sensori IR
Rilevare i dati
Se il dato raccolto aumenta di complessità, passiamo dal segnale per la semplice regolazione di componenti meccaniche a delle informazioni complesse da gestire
NIRS, sensori capacitivi o induttivi, celle di carico
Dai dati alle informazioni
La tendenza attuale è quella di un utilizzo più pervasivo di dati e sensori, e diventano sempre più familiari concetti come:
Internet delle cose (IoT)
Internet of Things:
Autovalutazione
Come iniziare
L'AdP richiede specifiche competenze e notevoli investimenti per cui richiede tempo per essere adottata in azienda. Conviene iniziare gradualmente con tecnologie a basso costo.
Lo smartphone dispone di diversi sensori:
Applicazioni informatiche
Funzioni:
Esempio:
Applicazioni informatiche
Funzioni:
Esempi:
Applicazioni informatiche
Esempio:
Applicazioni informatiche
Esempio:
Applicazioni informatiche
Esempio:
Applicazioni informatiche
Esempio:
Autovalutazione
Sistema informativo aziendale
L’agricoltura di precisione rientra in un sistema informativo aziendale, in quanto insieme di pratiche volte a migliorare l'attività agricola dal punto di vista gestionale, ambientale e qualitativo attraverso l'utilizzazione di nuove e avanzate tecnologie in grado di raccogliere, elaborare, interpretare e utilizzare dati.
Potenzialità e sfide
In conclusione
Questioni da considerare:
Domande da porsi per valutare l'adozione dell'AdP in azienda:
Autovalutazione
Autovalutazione
Approfondimenti
Francesco Marinello
Università degli Studi di Padova
Ricercatore di Meccanica agraria presso il Dipartimento di Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TeSAF)
Riferimenti e collaborazioni
Questa unità didattica è stata sviluppata all'interno del progetto formativo pilota realizzato dal Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia del CREA, nell'ambito delle attività della Rete Rurale Nazionale 2014-2020 (scheda progetto 25.1).
Responsabile scheda 25.1 - Il sistema della conoscenza e dell'innovazione per l'agroalimentare italiano
Referenti attività 2.1 - Strumenti conoscitivi e di formazione
La progettazione del percorso formativo è stata sviluppata in collaborazione con Veneto Agricoltura che ha pianificato le tematiche e strutturato le lezioni.
Il percorso formativo è stato sperimentato, prevalentemente in remoto, grazie alla partecipazione del gruppo pilota formato da tecnici selezionati dalle Organizzazioni professionali agricole.
Si ringrazia in particolare gli esperti degli enti formativi di CIPA.AT, ENAPRA, INIPA, che hanno contribuito alla progettazione ed alla sperimentazione suggerendo revisioni e miglioramenti.